Inviare e trasferire file di grandi dimensioni, in questo periodo piuttosto singolare, può essere particolarmente necessario. Lo 💻 smart working è notevolmente incrementato a causa dell’emergenza COVID-19 e le aziende si trovano a dover gestire gran parte del materiale organizzativo online.
Capita quindi di avere necessità di condividere documenti, video o procedure con i propri colleghi e clienti ma spesso sono troppo pesanti per essere inviati via mail. Solitamente noi facevamo riferimento al famoso WeTransfer, che offre la possibilità di condividere fino a 2 GB di file gratuitamente.
Ma a noi serve condividere file di grandi dimensioni. 2 GB? Noo, molto di più. Abbiamo detto grandi, giganti, pesantissimi!
Siccome per noi non esistono problemi, ma solo soluzioni ( 😳 ma davvero lo stiamo scrivendo?), qualche tempo fa abbiamo fatto la scoperta del secolo che sbaraglia completamente la concorrenza primaria. Quindi, ecco il modo per inviare e trasferire file pesanti GB e GB!
Trasferire file di grandi dimensioni con Swisstransfer
🇨🇭 Swiss, Swiss ovunque! Bandiera crociata a parte, Swisstransfer ci ha salvato la vita quando abbiamo dovuto condividere con i nostri collaboratori massicce cartelle contenente materiale dei nostri progetti web. Partiamo subito con un comparazione con il suo competitor n.1, così ci rendiamo conto subito della potenza di questo servizio.
Come possiamo notare, la differenza primaria è la quantità di GB che si possono trasferire gratuitamente: 50 GB contro 2 GB. Poi, per quel che riguarda l’utilizzo dei server tramite il quale avviene l’invio di file di grandi dimensioni, Swisstransfer li ha ubicati in Svizzera; per sicurezza e privacy è probabilmente il posto migliore.
E per quanti giorni rimangono disponibili i file trasferiti? Con Swisstransfer fino a 30, contro i 7 di WeTransfer.
Inoltre, per evitare il download dei file da parte di terzi venuti in possesso del link o della mail per errore, possiamo anche impostare una password gratuitamente.
Come inviare file grandi e pesanti con Swisstransfer
È chiaro che Swisstransfer presenta molti più vantaggi per il trasferimento di file di grandi dimensioni. Analizzando un attimo sul lato tecnico, il suo datacenter è di tipo TIER III+ quindi di alto livello; garantisce un uptime del 99,982% con ridondanza N+1. Si possono effettuare fino a 500 invii di file grandi, gratuitamente e senza iscrizione.
Procedere con la condivisione è davvero semplice. Basta solo caricare i documenti che si desidera condividere e poi selezionare e-mail, se si desidera inviare i file pesanti via e-mail, oppure link se si vuole semplicemente condividere il link.
I file condivisi si possono proteggere con password e si può personalizzare la disponibilità dei file scegliendo tra 1, 7, 15 o 30 giorni al massimo.
Inoltre si può anche selezionare il limite di download, per cui se volessimo far scaricare il nostro file una sola volta, basterà impostare come limite 1.
Ed ecco fatto, procedura terminata e trasferimento di file pesanti avvenuto!
Semplice, no? Ringraziamo ancora una volta Infomaniak per aver lanciato questo servizio!
Speriamo davvero che questo piccolo suggerimento possa aiutare tutte le aziende che in questo momento si trovano in difficoltà, a gestire meglio il proprio lavoro in smart working e l’invio di file di grandi dimensioni.
Ah, e se per caso foste alla ricerca del miglior hosting web, la risposta la potrete trovare sempre su Infomaniak!
Iscriviti alla newsletter
Ci facciamo sentire solo una volta al mese, ma con novità interessanti!
Leggi anche:
Crea il tuo shop online con SpotSwiss
🛍 Creare uno shop online per la tua attività
Nel 2020 la pandemia ha colpito duramente[...]
Gen
Swisstransfer – Inviare e trasferire file di grandi dimensioni
Inviare e trasferire file di grandi dimensioni, in questo periodo piuttosto singolare, può essere particolarmente[...]
Mar
Cerchi il miglior hosting web? Lo troverai con Infomaniak
Quanti articoli hai letto con scritto “Tizio, Caio o Infomaniak è il miglior hosting web“?[...]
Mar
PureVPN, la rete VPN performante e conveniente
Cos’è una rete VPN
Negli ultimi tempi, si fa un gran parlare delle reti VPN. Ma[...]
Nov
Differenza tra sito web e landing page
Differenza tra sito web e landing page
“A cosa serve una landing page se ho già[...]
Set
Facebook audience: custom audience e lookalike audience
Le Facebook audience: cosa sono e a cosa servono
Quando creiamo una campagna pubblicitaria su Facebook,[...]
Apr
[Tutorial] Gestire la SEO del sito web in un restyling
Come gestire il restyling del tuo sito web lato SEO
Fare un restyling di un sito[...]
Gen
2 free tips for Facebook ADS
Facebook ADS, an important marketing chance
If you use social media in your work, you cannot[...]
Set